Stazione di Saint Nazaire
Una soluzione di illuminazione intelligente per facilitare gli spostamenti in questo moderno ambiente urbano e ridurre al minimo l'inquinamento luminoso per la natura
Nel 2019, dopo 14 mesi di lavori di ristrutturazione, i 3.000 passeggeri che ogni giorno transitano per la stazione ferroviaria di Saint Nazaire sono stati felici di scoprire un ambiente più accogliente, confortevole e funzionale.
Di fronte alla stazione è stato realizzato un piazzale paesaggistico per migliorare l'accessibilità e sviluppare opzioni di trasporto intermodale con un punto di riconsegna e aree di parcheggio per le biciclette.
La SNCF ha incaricato l'agenzia di progettazione illuminotecnica Noctiluca di creare uno schema di progettazione illuminotecnica che valorizzasse l'identità della stazione, delle strade di accesso e dei nuovi spazi con il minimo impatto sull'ambiente notturno.
Rozenn Le Couillard, la lighting designer, si è ispirata al Parco Naturale Regionale della Brière, un'area naturale protetta, per esplorare luci e ombre. Voleva fornire uno schema di illuminazione sensibile e rispettoso dell'ambiente per questo paesaggio notturno urbano e rispettare il contesto naturale.
'''In questo scenario naturale, ci siamo chiesti, abbiamo davvero bisogno di illuminare la strada a nord visto che le auto sono già dotate di fari? Perché illuminare anche la strada? Per la sicurezza dei pedoni, sembra più appropriato illuminare i marciapiedi,” spiega Rozenn Le Couillard.
Illuminazione urbana per una zona eco-friendly
Rozenn ha lavorato in collaborazione con Schréder per sviluppare una soluzione di illuminazione a risparmio energetico con l'apparecchio POSESSION. Questo modulo autonomo e waterpfoof può essere adattato a tutti i tipi di arredo urbano. Per questo progetto i POSESSION sono stati integrati in pali dal design moderno TMC Innovation realizzati su misura.
Sui pali sono stati installati tre apparecchi POSESSION dotati di 12 LED. Un modulo ha i LED allineati al palo mentre gli altri due moduli sono posizionati perpendicolarmente per indirizzare la luce esattamente dove serve, mitigando il rischio di inquinamento luminoso.
Emettono una luce bianca con una tonalità calda (2.700 K e 3.000 K) per preservare gli ecosistemi naturali della fauna selvatica, compresi i pipistrelli, nelle paludi del vicino Parco Naturale Regionale di Brière.
Cliente
Soci
Applicazioni
Illuminazione smart per garantire sicurezza e risparmiare energia
Gli apparecchi sono inoltre dotati di sensori di movimento e controllati da Schréder EXEDRA in modo che l'illuminazione possa essere attenuata quando nessuno sta utilizzando gli spazi. Quando arriva un pedone, un ciclista o un veicolo, il sensore invia un segnale all'apparecchio di illuminazione successivo per aumentare il livello di luce. Questa funzione di illuminazione su richiesta consente ai passeggeri di muoversi in completa sicurezza risparmiando energia quando l'illuminazione non è necessaria.
La SNCF e i pendolari sono entusiasti della riqualificazione che facilita viaggi più sostenibili e uno stile di vita più sano. La nuova illuminazione ha notevolmente migliorato la sicurezza, la vivacità e la qualità di questo paesaggio urbano moderno con un approccio sostenibile e sensibile alla natura.