Tunnel NorthConnex
La soluzione di illuminazione intelligente per tunnel garantisce sicurezza, costi del ciclo di vita e un'impronta di carbonio ridotti
NorthConnex è un tunnel lungo nove chilometri, a due fornici e a doppia corsia che collega l'autostrada M1 Pacific a Wahroonga all'autostrada Hills M2 a nord di Sydney. È stato inaugurato nell'ottobre 2020 per consentire agli automobilisti di viaggiare da Newcastle a Melbourne senza un solo semaforo, aprendo la strada a un movimento merci statale e nazionale più efficiente e facilitando lo sviluppo economico nell'area.
Ha anche migliorato la qualità della vita per la comunità locale intorno alla Pennant Hills Road, cronicamente congestionata, poiché ha dirottato circa 5.000 camion al giorno fuori dalle strade del quartiere, riducendo la congestione e il rumore e migliorando la qualità dell'aria.
Il governo del New South Wales ha incaricato la Lendlease Bouygues Joint Venture (LLBJV) di progettare e costruire questa galleria in 4 anni con le ultime innovazioni per garantire i più elevati standard di sicurezza con un'impronta sostenibile.
LLBJV desiderava una soluzione di illuminazione intelligente per tunnel che soddisfacesse gli obbiettivi di sostenibilità del progetto e che potesse essere installata facilmente e rapidamente per accelerare il processo di installazione e garantire la puntualità dell'apertura della galleria.
Illuminazione per tunnel per la massima sicurezza
Schréder, con il suo distributore australiano Betacom, e Phoenix Contact hanno collaborato per fornire una soluzione che rispondesse alle esigenze di prestazioni fotometriche e termiche, efficienza energetica e competenza nel controllo dell'illuminazione. Sono stati installati poco più di 1.100 apparecchi OMNISTAR e 5.000 GL2 COMPACT controllati dal sistema ATS.
Emettono una brillante luce bianca (in linea con lo standard di illuminazione nazionale australiano, AS/NZS 1158.5:2014) che garantisce un'elevata uniformità sulla strada e una visibilità ottimale per assicurare comfort, sicurezza e una perfetta guida visiva in tutto il tunnel lungo 9 km.
Con oltre 100.000 veicoli che si prevede viaggeranno attraverso la galleria ogni giorno, l'OMNISTAR è stato installato per l'illuminazione di rinforzo. Garantisce un facile e confortevole attraversamento nella zona di entrata e di uscita riducendo il contrasto con il sole all’esterno e offrendo un'elevata resa cromatica in modo da identificare rapidamente e facilmente eventuali ostacoli.
Migliorare l'esperienza di guida
L'illuminazione mette in risalto anche l'arte lungo le pareti e il soffitto del tunnel, progettata per mantenere i conducenti vigili e migliorare l'esperienza di guida. NorthConnex è la prima galleria australiana ad introdurre questo concetto innovativo e l'opera d'arte è decisamente locale, incluso un cielo notturno stellato e le sagome dei tipici uccelli australiani.
Progettato per prestazioni nel tempo
Tutti gli apparecchi sono stati progettati per offrire un'elevata efficienza fotometrica con un basso consumo energetico nel tempo. Grazie al robusto design (IP 66 e IK 08) e alla lunga durata dei LED, gli apparecchi resistono alle dure condizioni del tunnel e richiedono poca manutenzione, riducendo notevolmente gli interventi, i tempi e quindi i costi.
Progettazione del sistema di controllo
Tutti gli apparecchi sono controllati dal sistema ATS, un sistema di controllo sviluppato in collaborazione con Phoenix Contact, per gestire facilmente da remoto tutti i parametri di illuminazione della galleria.
Questo sistema di controllo dell'illuminazione può fornire fino a 50 scenari luminosi unici, di cui 18 per la zona di entrata per garantire che l'illuminazione si adatti alle condizioni esterne, fornendo un cambiamento graduale e confortevole per i conducenti. Il sistema fornisce il livello di illuminazione ideale in tutto il tunnel, tenendo conto di vari parametri tra cui la velocità e la densità del traffico, per garantire una perfetta visibilità riducendo al contempo il consumo di energia a quanto strettamente necessario.
L'ATS inoltre monitora costantemente gli apparecchi di illuminazione per segnalare istantaneamente eventuali guasti ottimizzando l'efficienza operativa poiché i tecnici, se chiamati, sapranno cosa aspettarsi.
Il sistema di illuminazione integra la piattaforma SCADA di Transurban, che gestisce l'intera rete stradale in modo che possa essere controllata e monitorata in ogni momento dalla sua sala di controllo.
Cliente
Soci
Applicazioni
Tempi di installazione e messa in servizio rapidi
I cavi di alimentazione e di controllo sono stati assemblati e testati prima della consegna per velocizzare i tempi di installazione. In loco, grazie agli apparecchi Plug-and-Play e ai cavi con connettori "Quick-on", l'installazione è stata eseguita in modo rapido e senza intoppi.
Poiché l'ATS è un sistema industriale basato su BUS, non è stato necessario indirizzare gli apparecchi di illuminazione, accelerando la messa in servizio e alleviando l'ansia per potenziali ritardi. L'installazione era regolare e funzionante prima della scadenza.
Progettazione sostenibile del tunnel
Le autorità locali sono molto soddisfatte dell'illuminazione della galleria, che ha contribuito a creare un ambiente sicuro e confortevole per gli automobilisti, consentendo di garantire efficienze operative, ridurre i costi del ciclo di vita e raggiungere obbiettivi di sostenibilità. In effetti, NorthConnex è stato il primo progetto stradale in Australia a ricevere una valutazione di "Leading Infrastructure Sustainability Design” dall’Infrastructure Sustainability Council of Australia (ISCA) che esamina il metodo con cui il progetto è stato concepito per ridurre al minimo l'impatto ambientale.
La sola illuminazione a LED ridurrà il consumo di elettricità del 18%, il che equivale a una riduzione complessiva delle emissioni di carbonio di circa 350 tonnellate solamente durante il primo anno di funzionamento.
Gli automobilisti sono soddisfatti dalla riduzione del tempo di percorrenza in un ambiente più sicuro e confortevole.