Santuario di Cristo Re
Illuminazione architettonica RGB a risparmio energetico per valorizzare un punto di riferimento iconico e celebrare eventi liturgici
Il Santuario di Cristo Re è un monumento e santuario cattolico che domina la città di Lisbona. È stato ispirato dalla statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro, in Brasile, ed è stato inaugurato il 17 maggio 1959. La maestosa statua è stata costruita a 133 metri di altezza sulla riva meridionale del fiume Tago, nella città di Almada. È senza dubbio la sua principale attrazione turistica e offre una splendida vista panoramica della capitale.
Per dare il benvenuto durante la Giornata Mondiale della Gioventù del 2023, che riunirà circa 600 giovani a Lisbona, la diocesi locale ha deciso di potenziare l'illuminazione notturna della statua.
Illuminazione architettonica con tecnologia LED
Il sistema di illuminazione esistente con lampade a scarica tradizionali era in uso da diversi anni e stava generando sempre più costi energetici e di manutenzione. Inoltre, la luce era statica e non poteva essere controllata.
Per illuminare il basamento alto 75 metri, abbiamo proposto di sostituire i 96 apparecchi esistenti a ioduri metallici da 150W, con proiettori SCULPFLOOD RGB da 120W dotati della più recente tecnologia LED. Gli SCULPFLOOD sono stati scelti anche per illuminare gli archi del piedistallo.
La statua di Gesù Cristo, alta 28 metri, è illuminata da proiettori OMNISTAR e INDUFLOOD dotati di LED bianchi neutri.
Illuminazione dinamica RGB per celebrare gli eventi
Grazie ai LED RGB, il Santuario può ora essere illuminato con colori diversi per celebrare i vari eventi del calendario liturgico o qualsiasi altra ricorrenza, compresa la Giornata Mondiale della Gioventù. Gli scenari di illuminazione possono essere programmati in base agli eventi specifici.
Illuminazione architettonica a risparmio energetico
Considerando il deterioramento dei vecchi proiettori e il fatto che l'installazione perdeva circa il 20% del suo flusso luminoso, la nuova soluzione di illuminazione architettonica a LED rappresenta un risparmio energetico del 33%. Inoltre, il design robusto e la lunga durata dei LED consentiranno di risparmiare notevolmente sulla manutenzione.
Il cliente è entusiasta del nuovo schema di illuminazione:
- crea un attraente punto di riferimento notturno e un faro sul paesaggio
- riduce i costi energetici del 33%
- garantisce prestazioni e affidabilità
- offre una lunga durata di vita
- riduce al minimo le operazioni di manutenzione e i costi associati.