I nuovi obbiettivi climatici di Schréder approvati dall'SBTI per le emissioni di gas serra per gli ambiti 1, 2 e 3
Un'illuminazione sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale è sempre stata parte del nostro DNA. Nel 2019 abbiamo formalizzato il nostro impegno a ridurre la nostra impronta di carbonio ed a contribuire agli Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite con il nostro programma "Together for Our Future".
Nel 2023 abbiamo voluto spingerci oltre e ci siamo impegnati a stabilire riduzioni delle emissioni a livello aziendale a breve termine con l'iniziativa Science Based Targets (SBTi)*.
Oggi siamo lieti di annunciare che questi nuovi obbiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio sono stati approvati dall'SBTi.

Schréder si impegna a ridurre le emissioni assolute di gas serra di ambito 1 e 2 del 52,5% entro il 2030 rispetto all'anno di riferimento 2019, in linea con la traiettoria di 1,5°C.
Ci siamo inoltre impegnati a ridurre del 27,5% le emissioni assolute di gas serra di ambito 3 derivanti dall'uso dei prodotti venduti entro lo stesso periodo di tempo.
Questa convalida dell'SBTi riflette il nostro impegno ad alzare il livello della lotta al cambiamento climatico, fissando obbiettivi di riduzione ambiziosi e completi, in linea con la scienza climatica. Ci dà ulteriore fiducia che le nostre azioni, e le soluzioni di illuminazione sostenibile che offriamo ai nostri clienti, contribuiranno a raggiungere gli obbiettivi dell'Accordo di Parigi creando un futuro più sostenibile.

Siamo orgogliosi di essere entrati a far parte delle oltre 4.500 organizzazioni di tutto il mondo che sono all'avanguardia nel fissare obbiettivi di riduzione delle emissioni in linea con l'SBTi.