VALINTA: Una storia dietro ogni dettaglio

Toon Reynders - Schréder Group Product Manager – Urban Deco
Toon Reynders
Schréder Group Product Manager – Urban Deco

All'inizio di questo secolo, l'arrivo della tecnologia LED ha avviato una rivoluzione nell'illuminazione urbana. Leader per decenni durante l'era del sodio, Schréder si è rapidamente adattata e ha creato nuovi apparecchi di illuminazione attraenti come PIANO, YOA e FLEXIA. Ormai molto apprezzati nelle città di tutto il mondo, potresti averli visti illuminare piazze, facciate o parchi per creare luoghi in cui le persone amano vivere. Oppure potresti non averli notati affatto: integratisi perfettamente nelle strade di tutto il mondo, spesso sembra come se fossero sempre stati parte della città.

Le nostre soluzioni di illuminazione sono diventate parte integrante di alcune delle città più vivibili del mondo e abbiamo voluto continuare questa nuova tradizione con una piattaforma di illuminazione che attinge alla nostra esperienza, soddisfacendo al tempo stesso le esigenze sempre più diverse e complesse delle città. Insieme all'architetto francese Michel Tortel - che ha progettato con noi classici come NEOS, PERLA, INOA e YOA - abbiamo creato VALINTA

VALINTA non è una lampada o un proiettore, è entrambe le cose. È ideale per illuminare statue, facciate e fontane, ma anche strade, parchi e mercati. È disponibile in tre dimensioni, tre modelli e con una gamma di diverse opzioni di fotometria, ciò significa che sono disponibili 24 diverse varianti. C'è una soluzione perfetta per ogni esigenza di illuminazione urbana. Poiché VALINTA incarna perfettamente lo stesso linguaggio di design dei nostri classici come FLEXIA, integra perfettamente le installazioni esistenti, permettendo alle città di creare un'illuminazione armoniosa ed attraente per aiutare la vita a continuare dopo il tramonto. 
 

Una piattaforma, non un apparecchio di illuminazione

Schréder è un'azienda veramente internazionale ed il nostro processo di sviluppo dei prodotti lo riflette. Abbiamo iniziato con una lunga lista di 16 progetti e l'abbiamo ristretta a quattro. Quando ne abbiamo discusso con i rappresentanti dei nostri principali mercati, è apparso evidente che a ciascuno di loro piacevano modelli diversi, con un chiaro intento d'uso per ogni variante. Paesi diversi hanno linguaggi di progettazione diversi per le aree urbane e ci siamo resi conto che una piattaforma come soluzione, con un livello maggiore di scelta e personalizzazione per le città, era la strada da percorrere.

Molti aspetti sono universali: ogni VALINTA può essere dotato di un circuito stampato (PCBA) dal design unico, ispirato alle vetrate delle cattedrali, e sembra incantevole anche quando le luci sono spente. C'è un sistema di montaggio universale per tutti i VALINTA, che consente il montaggio su palo o su una superficie, nonché la regolazione in loco di rotazione, inclinazione e fotometria. 

VALINTA può essere installato da una sola persona, risparmiando tempo e denaro, e senza viti visibili, sistema di dissipazione e cavi nascosti nel montaggio. Può essere installato su pali per portare un'illuminazione innovativa ed accattivante su grandi aree. VALINTA può essere virtualmente invisibile – un’affermazione audace. Tutto dipende da cosa vuole il cliente!
 

Una storia dietro ogni dettaglio

Quando si progetta un arredo urbano nel 2022, è importante trovare una forma che si adatti a più gusti possibili e molta attenzione è stata posta nei dettagli estetici. Ci siamo divertiti molto a lavorare con Michel, con un dialogo stimolante su ciò di cui ha bisogno l'illuminazione urbana contemporanea che ha portato alle linee pulite e geometriche del VALINTA. 

VALINTA è stato sviluppato con un design puro per resistere alla prova del tempo e integrare armoniosamente i paesaggi

Dalla ridotta lista di progetti, i nostri colleghi tedeschi hanno adorato il GROOVE, con la sua pronunciata dimensione decorativa, mentre al team in Belgio è piaciuto il CURVE sobrio e di buon gusto. E Michel ha disegnato VALINTA SCOPE - molto apprezzato dai nostri colleghi francesi - come un'arguta strizzatina d'occhio al paralume, elemento universalmente letto come oggetto di luce.

Grazie alla sua ottica a collimatore VALINTA può essere utilizzato come proiettore per valorizzare il patrimonio architettonico e culturale di qualsiasi città o paese. Crea punti di illuminazione ed effetti wall-washing, con luce bianca o scenari che cambiano colore. È disponibile anche con fotometrie “urbane” per spazi più ampi. Ciò significa in pratica che puoi illuminare un ponte, un mercato e la facciata della chiesa con gli stessi apparecchi, creando un armonioso "look and feel" estremamente piacevole alla vista.
 

Piccolo, ma perfettamente illuminato

Tra Grenoble e Lione, il villaggio francese di Roybon ha un'insolita notorietà: ospita la terza Statua della Libertà al mondo – l'unica attualmente illuminata da Schréder (abbiamo proprio le soluzioni giuste per illuminare le versioni più grandi a New York o Parigi – basta mettersi in contatto). VALINTA assicura che la piccola Lady Liberty – realizzata dallo stesso scultore delle sue sorelle maggiori – sia perfettamente illuminata. Le pieghe del suo vestito, la torcia ardente... ogni dettaglio è messo in risalto.

VALINTA mette in risalto alla perfezione i dettagli architettonici della Statua della Libertà a Roybon

VALINTA è un'ottima soluzione per luoghi come Roybon perché combina un'elevata efficienza energetica con un'illuminazione nitida ed attraente. Offre fino a 155 lm/W (illuminazione urbana) e 135 lm/W (illuminazione architettonica), massimizza il risparmio energetico e di CO2, garantendo un vero e proprio vantaggio nella lotta al cambiamento climatico. Inoltre è dotato di soluzioni di controllo all'avanguardia per città più intelligenti: è il primo proiettore certificato Zhaga-D4i controllabile con protocollo DMX o DALI.
 

Cosa c'è in un nome?

I miei colleghi ed io abbiamo passato così tanto tempo a perfezionare i dettagli del design, nascondere i nodi IP e pensare a come far funzionare l'idea della "piattaforma" che ci siamo quasi dimenticati di pensare ad un nome. Ho capito che la scelta era al centro di tutto, che ogni spazio urbano può scegliere la versione giusta (e anche andare oltre se lo desidera, con l'aiuto di Schréder STUDIO).  Il Belgio è un paese multilingue e ho preso ispirazione da una serie di lingue diverse: VALINTA in finlandese significa scelta e suonava proprio bene: elegante, semplice e facile da pronunciare per tutti, qualunque sia il loro linguaggio di design. VALINTA è una scelta che offre agli urbanisti un intero mondo di nuove possibilità
 

Informazioni sullo scrittore
Toon è un ingegnere industriale in elettronica che ha sempre avuto una passione per l'illuminazione e la tecnologia. Ha colto l'opportunità di entrare a far parte del settore dopo la laurea e ora porta la sua vasta esperienza nelle vendite e nel marketing per sviluppare soluzioni di illuminazione per i clienti Schréder in tutto il mondo. 

Connettiti con Toon su LinkedIn o mandagli una e-mail con i tuoi pensieri sul VALINTA!