Abbracciare l'Equità, Illuminare il Futuro: La Next Generation di Donne in Schréder

Affermata da oltre un secolo come nome globale nel settore dell'illuminazione, Schréder si è sempre preoccupata di trovare i migliori talenti per creare soluzioni eccellenti per i nostri clienti. Riconosciamo anche che per troppo tempo il nostro settore è stato dominato dagli uomini, con stereotipi persistenti sull'ingegneria e la pianificazione urbana.

Stiamo rompendo questo ciclo costruendo un'azienda di innovatori, inclusiva e diversificata. In Schréder il rispetto è uno dei nostri valori. Il rispetto ci guida nell'unire le forze e nell'essere il cambiamento che vogliamo vedere nel presente e nel futuro per quanto riguarda l'equità di genere, l'inclusione, il senso di appartenenza e la diversità.  
  
Abbiamo già dei modelli all'interno dell'azienda, con donne nella C-suite e direttrici nazionali, ma stiamo lavorando per migliorare questo aspetto, con l'obbiettivo di aumentare la percentuale di donne nelle posizioni di leadership al 20% entro il 2025.

Quest'anno, per la Giornata Internazionale della Donna, ci concentriamo sulla prossima generazione: le nostre giovani professioniste, che aggiungono un immenso valore alle nostre attività quotidiane e danno al nostro futuro una prospettiva illuminata. L'illuminazione, come settore, sta cambiando, quindi abbiamo chiesto ad otto colleghe di tre continenti come #abbracciarelequità. 

 

Sono fermamente convinta che un'azienda che promuove un ambiente di lavoro equo e senza pregiudizi vada a vantaggio di tutti, non solo delle donne.

Khrystyna Khodan - HR Officer - Schréder Ukraine
Khrystyna Khodan
Responsabile delle risorse umane - Schréder TOV (Ucraina)

In cosa consiste il suo ruolo in Schréder?  

In qualità di responsabile delle risorse umane, sono orgogliosa di contribuire al successo dell'organizzazione garantendo la soddisfazione ed il coinvolgimento dei dipendenti. Ho dovuto adattarmi alle mutevoli esigenze della forza lavoro e trovare soluzioni innovative per sostenerla nei momenti difficili. La mia dedizione, la mia resilienza ed il mio impegno per il benessere dei dipendenti hanno aiutato l'azienda a rimanere in carreggiata e competitiva. 
 

Perché è importante valorizzare la diversità e l'inclusione?

Sono fermamente convinta che un'azienda che promuove un ambiente di lavoro equo e senza pregiudizi vada a vantaggio di tutti, non solo delle donne. Quando le donne si sentono valorizzate e sostenute sul posto di lavoro, è probabile che diano il meglio di loro e raggiungano il loro pieno potenziale... Sapendo questo, sono orgogliosa di lavorare per un'azienda che dà priorità alla diversità e all'inclusione e promuove una cultura di rispetto, equità ed uguaglianza. 

Per me la cosa più preziosa in Schreder è l'atmosfera di lavoro, dove sottolineo i valori di rispetto e solidarietà.

Veronica Robaina - Production Supervisor - Schréder Socelec
Veronica Robaina
Supervisore di produzione - Schréder Socelec (Spagna)

Che cosa significa per lei il lavoro di squadra?  

Il mio lavoro quotidiano in Schreder consiste nel gestire gli ordini di produzione in base alla disponibilità dei componenti. La situazione attuale del mercato e la possibilità di approvvigionamento rappresentano una sfida importante. Tuttavia, sono sempre motivata a raggiungere i nostri obbiettivi quotidiani e questo deriva dall'ambiente di lavoro che abbiamo in azienda. C'è una grande solidarietà tra tutti ed i colleghi sono sempre disponibili.
 

Cosa significa sul campo il nostro valore "rispetto"?

Per me la cosa più preziosa in Schreder è l'atmosfera di lavoro, dove sottolineo i valori di rispetto e solidarietà. Lo si vede in ogni reparto dell'azienda, dove i team sono sempre composti da donne, a dimostrazione del fatto che le competenze e le attitudini necessarie per lavorare nel gruppo non hanno nulla a che vedere con il genere.

Creare una cultura inclusiva e progressista in un'azienda non dovrebbe essere solo una grande idea, ma uno stile di vita.

Monique Le Roux is Financial Accountant at BEKA Schréder in South Africa
Monique Le Roux
Contabile finanziaria - BEKA Schréder (Sudafrica)

Ci parli del suo ambiente di lavoro. 

Ho il privilegio di far parte di un team finanziario tutto al femminile presso Schréder in Sudafrica. Essere mentore di questo team di donne stimolanti mi ha insegnato che si cresce di più quando si celebra il successo dell'altro e ci si approccia l'un l'altro con un cuore gentile e una mente curiosa. Mi hanno anche insegnato che tutti hanno qualcosa da offrire, non importa quanto vi sentiate giovani o inesperti. Quindi, ponete le vostre domande e date voce alle vostre idee, ricordandovi di ascoltare quelle degli altri. 
 

Cosa significa questo per la cultura aziendale?

Creare una cultura inclusiva e progressista in un'azienda non dovrebbe essere solo una grande idea, ma uno stile di vita. Credo che se un'azienda riuscisse a comprendere le vette che può raggiungere quando fornisce alle donne un progetto in cui possono eccellere, la battaglia per la parità di genere non esisterebbe nemmeno.

È fondamentale che le aziende valorizzino le donne e si impegnino a creare un ambiente di lavoro paritario e senza pregiudizi. 

Tony Jasper is Project Delivery Coordinator at Urbis Schréder
Toni Jasper
Coordinatrice di progetto - Urbis Schréder (Regno Unito)

Com'è stata l'esperienza onboarding?

Dopo essere entrata a far parte del team di logistica appena 18 mesi fa, sono diventata parte integrante della realizzazione di molte delle nostre soluzioni connesse nel Regno Unito e in Irlanda. Sebbene i compiti problematici possano talvolta essere scoraggianti, mi sento incredibilmente supportata e responsabilizzata dal mio manager. 
 

Lei lavora in un team con molta esperienza, com'è stato? 

Considerando che sono tra i membri più nuovi e giovani, con poca esperienza nel settore, mi sento supportata e i miei consigli e suggerimenti sono rispettati e accettati senza esitazione. Che si tratti di feedback positivi da parte dei clienti, del senior management o dei colleghi, il mio lavoro è apprezzato in Schréder... È fondamentale che le aziende valorizzino le donne e si impegnino a creare un ambiente di lavoro paritario e senza pregiudizi. 

Lavoro non dovrebbe dipendere dal genere, ma dallo sforzo, dall'impegno e dalla dedizione di ciascuno. 

Maria Jose Poblete Serrano is an Operator in Schréder Chile
Maria Jose Poblete Serrano
Operatrice – Schréder Cile

Cosa le piace del suo ruolo?

Apprezzo molto il mio lavoro perché mi sento parte di un grande team che riconosce il mio sforzo quotidiano e la mia dedizione per svolgere un buon lavoro. Questo dimostra che il lavoro non dovrebbe dipendere dal genere, ma dallo sforzo, dall'impegno e dalla dedizione di ciascuno. 
 

Qual è il miglior consiglio che può dare? 

Sapere di essere apprezzati. La chiave per un posto di lavoro felice è che il vostro lavoro sia riconosciuto, ricompensato materialmente e che abbiate la possibilità di crescere.   

Sento di avere voce in capitolo e sono libera (ed incoraggiata!) di proporre nuove idee e metodi di lavoro. 

Valentine di Prospero is Product Information Leader for Schréder in Belgium
Valentine Di Prospero
Responsabile Informazioni Prodotti - Schréder (Belgio)

In cosa consiste attualmente il suo ruolo?

Il mio ruolo prevede di trattare ogni giorno con più dipartimenti, quindi imparo molto. Quello che hanno in comune è che lasciano spazio a tutti per esprimersi. Sento di avere voce in capitolo e sono libera (ed incoraggiata!) di proporre nuove idee e metodi di lavoro. 
 

E quali sono le sue speranze per il futuro?

Schréder si sta impegnando attivamente per portare un maggior numero di donne in posizioni dirigenziali, il che dimostra alle altre donne che si può fare. Ritengo inoltre che, nonostante la nostra azienda sia in un settore prevalentemente maschile, uomini e donne diano spazio alle altre donne per crescere all'interno dell'azienda. La parità di genere non è una questione di numeri, ma di dare alle donne gli stessi diritti, le stesse risorse e le stesse opportunità sul posto di lavoro. 

Lavorare per un'azienda che permette alle donne di crescere creando le giuste condizioni di lavoro è essenziale. 

Amália Carvalho is HR Community Lead at Schréder Hyperion in Portugal
Amália Carvalho
Responsabile del settore HR - Schréder Hyperion (Portogallo)

Cosa l'ha spinta a lavorare nel settore delle risorse umane? 

Ho sempre creduto che la felicità e la soddisfazione sul lavoro siano la strada per un team di successo ed un'azienda sostenibile. Essere assunta come Community Lead per creare lo stesso spirito e lo stesso ambiente di lavoro ogni giorno in Schréder Hyperion è un sogno professionale che diventa realtà.
 

Quali sono i passi concreti da compiere per adottare l'equità?

Per me, l'azione è proprio ciò su cui le aziende devono concentrarsi per garantire un ambiente di lavoro equo per le donne. Per questo sono felice di vedere che Schréder prende molto sul serio la diversità di genere. Una delle iniziative che apprezzo di più è quella di aumentare la percentuale di donne, soprattutto nelle posizioni di leadership e in altre posizioni manageriali, al 20% entro il 2025. Lavorare per un'azienda che permette alle donne di crescere creando le giuste condizioni di lavoro è essenziale. 

È così importante essere uguali, avere il diritto di lavorare, poter applicare le proprie conoscenze e competenze, svilupparsi e realizzare il proprio potenziale, indipendentemente dal genere. 

Kateryna Vanzhula is Product Information Leader at Schréder TOV in Ukraine
Kateryna Vanzhula
Responsabile Informazioni Prodotti - Schréder TOV (Ucraina)

In cosa consiste attualmente il suo ruolo?

Ogni giorno metto tutta la mia energia per essere un buon membro del team, nonostante i tempi duri per il mio paese. Di recente sono entrata a far parte del reparto ricerca e sviluppo: è stato impegnativo dal punto di vista tecnico, ma ho raccolto la sfida. Mi ispirano molto le attività sociali e di beneficenza che svolgiamo a livello locale; colgo sempre l'occasione per partecipare o suggerire idee creative.
 

Che cosa significa per te la Giornata Internazionale della Donna?

Viviamo nel XXI secolo e se guardo indietro nella storia posso dire: "Grazie a Dio sono nata in questo momento storico". È così importante essere uguali, avere il diritto di lavorare, poter applicare le proprie conoscenze e competenze, svilupparsi e realizzare il proprio potenziale, indipendentemente dal genere. 

Desideriamo ringraziare tutte le nostre colleghe per aver gentilmente accettato di parlare e condividere i loro pensieri in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2023.